Skip to content

MARTEDI 23 GENNAIO ore 19:30 

Presentazione del libro

QUELLO CHE NON SONO MI ASSOMIGLIA
di Gianluca Giraudo
Autori Riuniti

Con l’autore sarà presente
Ilaria Scognamiglio, giornalista.

L’attore Edoardo Camiletti leggerà estratti dal libro.

Ignacio è un uomo di mezza età, un padre e un marito esemplare, uno stimato professore. Un giorno, all’improvviso, scompare. Nessuno sa dove possa essere finito: non ne hanno idea l’ex moglie, i figli, tutte le persone che, a vario titolo e in misure e gradi diversi, hanno avuto contatti e relazioni con lui. Tutti si interrogano su questa scomparsa che ha incrinato un equilibrio. L’indagine, le supposizioni, le ipotesi però smuovono qualcosa nelle anime di ognuno dei personaggi costringendoli a fare i conti con la loro esistenza, con nodi irrisolti, lati oscuri e non detti sepolti nel profondo. Quello che non sono mi assomiglia è un romanzo corale, polifonico, che dell’incessante ricerca della felicità fa il suo perno narrativo e la sua poetica.

Un romanzo vivido e sospeso come un quadro di Hopper, denso di personaggi nei quali non possiamo che riconoscere noi e le nostre scelte; un grande affresco preciso come una fotografia, largo come una carrellata su un paesaggio che si perde all’orizzonte. Nella spirale che condurrà ciascuno al proprio destino, qualcuno si salverà.

Gianluca Giraudo è nato a Cuneo nel 1990. Vive e lavora a Roma. Suoi articoli sono apparsi sul Mucchio Selvaggio, Minima&Moralia e Nazione Indiana. Questo è il suo primo romanzo.

Fehida

Fehida di Renzoni e Sorrentino

Giovedi 30 marzo  2023 FEHIDA di Tommaso renzoni e Raffaele Sorrentino(minimumfax) alle ore 18 Raffaele Sorrentino e Luca Ralli presentano Fehida alla Rome University of Fine Arts a Roma.  Dalle

Leggi Tutto »

l’invenzione di Milano Lucia Tozzi

Mercoledi 22 marzo 2023ore 19.30 L’INVENZIONE DI MILANOCulto della comunicazione e politiche urbane di Lucia TozziCronopio Con l’autrice saranno presenti Leonardo Bison, Sarah Gainsforth e Stefano Portelli Solo dieci anni

Leggi Tutto »
Il capro di Silvia Cassioli - Il Saggiatore

Il capro di Silvia Cassioli

Lunedi 20 Febbraio 2023, ore 19.30 Il capro di Silvia Cassioli(ilSaggiatore) L’autrice dialoga con Daria Biagi Il capro è il romanzo sul Mostro di Firenze: un’opera che scava nell’indicibile per riportare

Leggi Tutto »
Massimo-Palma Olanda, 1945

Olanda, 1945

Mercoledi 8 Febbraio 2023,
ore 19.30
OLANDA, 1945
Anne Frank e i Neutral Milk Hotel

di Massimo Palma
con Claudia Durastanti

Leggi Tutto »

Deep Vacation

di Yi Yang

(BAoPublishing)

Con l’autrice sarà presente RIta Petruccioli.

Yi Yang, che nel 2021 aveva sorpreso i lettori con Easy Breezy, un pluripremiato e innovativo fumetto ambientato in Cina, torna con Deep Vacation, una storia che condivide alcuni protagonisti con il libro precedente.

Leggi Tutto »
Orario

Dal lunedi al giovedi
9/21,30 
Venerdi e sabato
9/23
Domenica
15.30/21

buono

Regala un BUONO da spendere in libreria.
Valido per acquisti di libri, vini e No book con validità 12 mesi.

Disponibili in tagli dai 25€ ai 200€, spendibili anche in più ordini differenti.

SEGUICI

#libreriagiufa