Skip to content

MERCOLEDI 9 MAGGIO ore 19.30
presentazione del libro

NON SPARGERE LACRIME
PER CHIUNQUE VIVA IN QUESTE STRADE  
(Gran-Via Ed.)
di Patricio Pron

L’autore dialogherà con Guido Caldiron
Traduzioni a cura di Francesca Lazzarato
Interprete: Cecilia Ranieri 

“Il romanzo vincitore del Premio Cálamo Extraordinario 2016,
finalista al Premio Nacional de la Crítica”

Italia 1945: il Congresso degli Scrittori Fascisti, voluto dalla Repubblica di Salò, avrebbe dovuto tenersi nell’aprile di quell’anno a Pinerolo, ma dei tre giorni previsti ne durò solo uno. Trent’anni dopo, i sopravvissuti a quell’evento sono chiamati a ricordare. Perché il Congresso finì così frettolosamente? Chi era lo scrittore Luca Borrello e in che cosa credeva? Come si intreccia la sua vita a quella di un partigiano? E che legame c’è tra quest’ultimo e l’uomo che trent’anni dopo intervista coloro che parteciparono al Congresso? Romanzo poliedrico narrato a più voci, il primo di Patricio Pron ambientato in Italia, Non spargere lacrime per chiunque viva in queste strade è un’indagine su storia e arte, violenza e avanguardia. Un racconto su come a metà del XX secolo la letteratura si trasformò in politica e la politica in delitto.

Patricio Pron (Rosario, Argentina, 1975) è uno dei più interessanti scrittori della sua generazione, tradotto in oltre dodici lingue.
In Italia è apparso Lo spirito dei miei padri si innalza nella pioggia (Guanda 2013). Questo suo settimo romanzo è stato finalista al Premio Nacional de la Crítica 2016

Fehida

Fehida di Renzoni e Sorrentino

Giovedi 30 marzo  2023 FEHIDA di Tommaso renzoni e Raffaele Sorrentino(minimumfax) alle ore 18 Raffaele Sorrentino e Luca Ralli presentano Fehida alla Rome University of Fine Arts a Roma.  Dalle

Leggi Tutto »

l’invenzione di Milano Lucia Tozzi

Mercoledi 22 marzo 2023ore 19.30 L’INVENZIONE DI MILANOCulto della comunicazione e politiche urbane di Lucia TozziCronopio Con l’autrice saranno presenti Leonardo Bison, Sarah Gainsforth e Stefano Portelli Solo dieci anni

Leggi Tutto »
Il capro di Silvia Cassioli - Il Saggiatore

Il capro di Silvia Cassioli

Lunedi 20 Febbraio 2023, ore 19.30 Il capro di Silvia Cassioli(ilSaggiatore) L’autrice dialoga con Daria Biagi Il capro è il romanzo sul Mostro di Firenze: un’opera che scava nell’indicibile per riportare

Leggi Tutto »
Massimo-Palma Olanda, 1945

Olanda, 1945

Mercoledi 8 Febbraio 2023,
ore 19.30
OLANDA, 1945
Anne Frank e i Neutral Milk Hotel

di Massimo Palma
con Claudia Durastanti

Leggi Tutto »

Deep Vacation

di Yi Yang

(BAoPublishing)

Con l’autrice sarà presente RIta Petruccioli.

Yi Yang, che nel 2021 aveva sorpreso i lettori con Easy Breezy, un pluripremiato e innovativo fumetto ambientato in Cina, torna con Deep Vacation, una storia che condivide alcuni protagonisti con il libro precedente.

Leggi Tutto »
Orario

Dal lunedi al giovedi
9/21,30 
Venerdi e sabato
9/23
Domenica
15.30/21

buono

Regala un BUONO da spendere in libreria.
Valido per acquisti di libri, vini e No book con validità 12 mesi.

Disponibili in tagli dai 25€ ai 200€, spendibili anche in più ordini differenti.

SEGUICI

#libreriagiufa